Progetto Buone Idee
SEGUICI ANCHE SU ....

Prossimamente





Il racconto di due anime”, in qualche modo legate da un filo conduttore calpestato e poi lentamente, quasi del tutto ricucito.
Il segno di Giotto disegna un invisibile parallelo tra due volti: Umberto un giovane ventenne napoletano affetto da autismo e Giotto, un cinquantasettenne malvivente napoletano evaso dal carcere . Umbero è improvvisamente coinvolto in un inspiegabile sequestro di persona, all’indomani della morte della madre, ed è costretto ancora a reagire alla vita, cosa che fa da sempre,
per l ’insperato incontro con questo uomo dal passato misterioso, che cambierà per sempre la sua storia. Quello che accade di inatteso al giovane Umberto è trovarsi completamente catapultato in una situazione complicata e a tratti divertente, che segna la vita e che ne devia il percorso. Magari lo migliora, ribaltando le regole, svoltando il modo vertiginoso e travolgente verso l’inaspettato. Verso l’immaginabile soluzione di riequilibrio. I volti, le parole, i gesti e le emozioni che naturalmente dalla storia emergono, sono un boato, silenzioso ed inatteso che passo dopo passo mostra al pubblico l’animo, nobile e corroso, di chi “subisce” la propria esistenza.
Pippo Cangiano

Eventi

Il Segno di Giotto
di Pippo Cangiano
3 -4 Ott.2015 (Napoli)
31 Ott.- 1 Nov. (Caserta)
13 Nov. (Treia - MC)
(Benevento) date da definire
Dic. 2015
Quel bidone di casa in campagna
di Pippo Cangiano
16 - 17 Gen. 2016
Family Match
di Pippo Cangiano
dal 21 Apr. al 01 Mag. 2016
Neomelodicamante
di Pippo Cangiano
Le Recensioni
Eroica
Fenice
Armadillo Furioso
Alessandro e...Maria
di Riccardo Citro




Le Produzioni
Family Match
di Pippo Cangiano


Eva Hitler
di Riccardo Citro


La Sveglia
di Pippo Cangiano

e tanto altro ancora...
